CONSIGLI UTILI
GHIACCIO VS CALDO
C'è spesso confusione su quando utilizzare il ghiaccio o il caldo per trattare infortuni. Se una zona è dolorosa è probabilmente infiammata (l'infiammazione comporta gonfiore, calore, rossore e ovviamente dolore) il ghiaccio è la scelta più sicura in quando diminuisce la circolazione.
Il ghiaccio va utilizzato massimo 15 minuti ogni ora. Si possono utilizzare verdure surgelate ma un gel pack mantiene il freddo più a lungo. Non va applicato direttamente sulla pelle nuda in quanto può causare bruciature, in casi estremi anche danni ai tessuti e nervi, ma basta avvolgerlo in un asciughino.
Se si soffre di poca circolazione allora la terapia del freddo potrebbe non essere la scelta giusta ed è meglio evitarla.
COSA FARE DOPO IL TRATTAMENTO
E' normale sentirsi indolenziti dopo un trattamento osteopatico e questa sensazione può durare fino a 48 ore. Si consiglia di evitare sforzi eccessivi ma di rimanere mobili, per esempio andando a fare una passeggiata o allungando i muscoli con degli esercizi di stretching di intensità moderata. Il ghiaccio può aiutare a rimuovere questa sensazione di indolenzimento.Â
Si consiglia anche di bere acqua subito dopo il trattamento per aiutare il drenaggio dei fluidi e reintegrare i sali minerali.